Apprendistato professionalizzante nota INL: formazione in FAD solo sincrona

08/04/2022

Apprendistato professionalizzante: erogazione della formazione di base e trasversale in FAD solo in modalità sincrona

Con Circolare n. 2 del 07 aprile 2022, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito chiarimenti sulle modalità di erogazione della formazione di base e trasversale in apprendistato e sulla possibilità di ricorrere alla formazione a distanza.

Sul punto, considerata la competenza regionale in ordine alla definizione degli strumenti per il riconoscimento della formazione di base e trasversale per l’apprendistato, l’Ispettorato precisa che, in forza delle linee guida del 20 febbraio 2014, la formazione può realizzarsi in FAD con le modalità disciplinate dalle Regioni e dalle Province autonome di Trento e Bolzano.

In assenza di regolamentazione regionale, è applicabile quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, per la formazione dei lavoratori in materia di tutela della salute e sicurezza.

In particolare, viene ritenuto ammissibile, per la componente formativa di base e trasversale, ricorrere alla modalità di formazione e-learning in modalità sincrona

È necessario, quindi, che tali modalità siano rispettate anche nel caso in cui la formazione sia erogata da parte di organismi di formazione accreditati e anche se finanziata dalle aziende per carenza delle risorse regionali.