Acque prelevate: denuncia annuale - Scadenza del 30 settembre 2021

01/09/2021
Acque prelevate: denuncia annuale - Scadenza del 30 settembre 2021
Si ricorda che, solo per quest'anno, c’è tempo fino al 30 settembre 2021 per la presentazione della denuncia annuale delle acque derivate nell’anno 2020, come stabilito dalla D.g.r. 19 aprile 2021, n. XI/4575.
La denuncia annuale delle acque derivate va inviata alla Provincia di riferimento in formato cartaceo, compilando le schede dell'allegato A alla D.g.r. VII/3235 e va presentata all'Ufficio acque della Amministrazione Provinciale territorialmente competente.

Per Brescia l'indirizzo dell'ufficio di riferimento è il seguente:
Ufficio Usi Acque - Acque Minerali e Termali - Via Milano 1325126 Brescia
In alternativa, le schede possono essere inviate via PEC all’indirizzo: ambiente@pec.provincia.bs.it   

Infine, si ricorda che la mancata trasmissione dei risultati delle misurazioni delle portate e volumi di acqua pubblica prelevati è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.500,00 a 6.000,00 euro, con possibilità di riduzione ad un quinto della sanzione in casi di particolare tenuità (art. 133, comma 8 D.lgs. 152/2006). La stessa sanzione si applica a coloro che non provvedono all'installazione e manutenzione in regolare stato di funzionamento di opportuni dispositivi per la misurazione delle portate e dei volumi derivati. Sono esentati i possessori di pozzi e sorgenti ad uso domestico (art. 4 del Regolamento Regionale n. 2/2006). L'inadempienza del concessionario in ordine all'installazione degli strumenti di misura può comportare la decadenza della Concessione ai sensi dell'art. 37 del Regolamento sopra citato.