Contributo per il funzionamento di ARERA per i gestori ciclo dei rifiuti URBANI e ASSIMILATI - Scadenza 17/1/2020

07/01/2020
Contributo per il funzionamento di ARERA per gli anni 2018 e 2019 per i gestori ciclo dei rifiuti URBANI e ASSIMILATI

VERSAMENTO CONTRIBUTO PER GLI ANNI 2018 – 2019 
ARERA – AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE OPERATORI ECONOMICI RIFIUTI URBANI 
SCADENZA 17 GENNAIO 2020

Si precisa che sono tenuti al versamento del contributo i soggetti operanti nei settori dell’energia elettrica, del gas, del servizio idrico integrato e dei rifiuti urbani.

Le attività soggette al contributo relativamente ai rifiuti urbani  e assimilati risultano essere:
• SPAZZAMENTO E LAVAGGIO DELLE STRADE;• RACCOLTA E TRASPORTO DEI RIFIUTI URBANI E/O ASSIMILATI AGLI URBANI;• TRATTAMENTO E RECUPERO DEI RIFIUTI URBANI E/O ASSIMILATI AGLI URBANI;• TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI E/O ASSIMILATI AGLI URBANI;• SPEDIZIONE TRANSFRONTALIERA DEI RIFIUTI URBANI E/O ASSIMILATI;• GESTIONE TARIFFE E RAPPORTI CON GLI UTENTI.

Il contributo è fissato nella misura dello 0,30 (zerovirgolatrenta) per mille dei ricavi di attività circoscritte alle gestioni di rifiuti urbani e/o assimilati e risultanti dei bilanci approvati relativi agli esercizi 2017 e 2018.
Sono esonerati dal versamento i soggetti il cui contributo risulta inferiore o uguale a € 100,00.

Entro e non oltre il 28 febbraio 2020, tutti i soggetti esercenti le attività di cui sopra, inclusi i soggetti esonerati dal versamento perché non supera i € 100,00, devono poi inviare all’Autorità i dati relativi alla contribuzione utilizzando l’apposito modello disponibile sul sito di ARERA, www.arera.it, e previo completamente dell’accreditamento nella sezione “Anagrafica Operatori”. 

Tutti i documenti ARERA sulla materia sono reperibili nella sezione dedicata del sito dell’Autorità. https://www.arera.it/it/operatori/operatori_rif.htm