D.Lgs. 159/2016 in materia di valutazione dei rischi da campi elettromagnetici - In vigore dal 2 settembre 2016

29/08/2016

Le novità del D.Lgs. 159/2016, in vigore dal 2 settembre 2016, in materia di valutazione dei rischi da campi elettromagnetici

 

Il 2 settembre 2016 entrerà in vigore il D.Lgs 159/2016, in gazzetta ufficiale del 18 agosto 2016, che attua la Direttiva 2013/35/UE sulle “sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) e che abroga la direttiva 2004/40/CE”.

 

Tali disposizioni riguardano la protezione per la salute e la sicurezza dei lavoratori dovuti agli effetti biofisici diretti e agli effetti indiretti noti provocati dai campi elettromagnetici.

Per “campi elettromagnetici” si intendono: i campi elettrici statici, i campi magnetici statici e i campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici variabili nel tempo con frequenze comprese tra 0 e 300 Ghz.

 

Il decreto modifica il D.Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro) agli artt. dal 206 al 212, aggiornando il campo di applicazione, le definizioni, i valori limite di esposizione e valori di azione, la valutazione dei rischi e l'identificazione dell'esposizione, le disposizioni miranti ad eliminare o ridurre i rischi, la sorveglianza sanitaria e le deroghe.

E’ stato inoltre introdotto il nuovo art. 210 bis che riguarda nello specifico l'informazione e formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti.