SISTRI: PER CHI E DA QUANDO.
In base al nuovo Dl 101/2013 (che dev’essere ancora convertito in Legge!!!) il Sistri è obbligatorio:
A) dal 1° ottobre 2013 per:
— gestori di rifiuti pericolosi (Enti ed imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale, effettuano operazioni di trattamento, recupero, smaltimento di rifiuti pericolosi, commercio e intermediazione di rifiuti pericolosi);
— “nuovi produttori” di rifiuti pericolosi (soggetti che effettuano operazioni di pretrattamento, di miscelazione o altre operazioni su che modificano la natura o la composizione dei rifiuti rendendoli “ pericolosi”);
B) Dal 3 marzo 2014 per:
— “produttori iniziali” di rifiuti pericolosi;
— Comuni ed imprese di trasporto dei rifiuti urbani del territorio della Regione Campania
Comunque per i soggetti obbligati a far data il 3 marzo 2014 è facoltativa la scelta di poter utilizzare SISTRI già dal primo ottobre 2013.
Per le imprese già iscritte al SISTRI che devono effettuare l'allineamento o la modifica dei dati è necessario utilizzare le chiavette USB che sono state consegnate al momento dell'iscrizione al sistema e il codice pratica assegnato.
Copyright © Servizi & Sistemi S.r.L.
Codice Fiscale, Registro Imprese di BS e Partita I.V.A. 03533890178 - R.E.A. 415132 - Capitale Sociale 50.000 € I.V. - Legal&Privacy - Cookie Policy - P.E.C. serviziesistemi@legalmail.it
Societá soggetta alla direzione e coordinamento di SICURA S.p.A.